Recent Articles
Cosa succede se l'operazione NON è ammissibile?
Possono esserci due tipi di non ammissibilità: Operazione non ammissibile In questo caso il Buyer può utilizzare PausePay, ma non ha abbastanza copertura per quella specifica operazione. Può provare con un importo più basso oppure, se ha già usato ...
Perchè devo registrarmi su FlowPay, e inserire il mio Conto Bancario aziendale?
Il partner FlowPay è il componente del servizio PausePay che si occupa dei flussi monetari. E' un istituto di pagamento e, oltre ad automatizzare i flussi monetari, permette la riconciliazione degli incassi e pagamenti sia lato Seller che Buyer. A ...
Chi sono gli attori che intervengono nel servizio PausePay: CashInvoice, FlowPay, Allianz Trade.
PausePay è un servizio del gruppo CashInvoice , fintech con diversi anni di esperienza nel settore del Digital Factoring, in collaborazione con il partner FlowPay (istituto di pagamento) e Allianz Trade , leader mondiale nel settore delle ...
Perchè la mia azienda non risulta ammissibile?
Prima ancora di verificare il singolo acquisto, viene verificata la società Buyer (l'acquirente). Se la società non risulta essere assicurabile, di conseguenza non sarà ammissibile al servizio PausePay. I motivi possono essere, solo a titolo di ...
Che rischi ci sono nell'inserire le credenziali del mio Web Banking?
Nessuno, tutto il flusso rispetta la direttiva PSD2. In realtà l’utente inserisce le sue credenziali bancarie direttamente nel form della banca selezionata. Nessuna componente del servizio PausePay può, in nessun modo, leggere o venire a conoscenza ...
Popular Articles
Come funziona PausePay?
PausePay è un metodo di pagamento per Ecommerce B2B, per permettere alle attività di pagare i propri fornitori a 90 giorni anche online, proprio come sono abituati a fare offline. Con PausePay il venditore (Seller) riceve subito l’importo1 in ...
Quanto posso acquistare con PausePay?
PausePay non utilizza la carta di credito, pertanto non è vincolata dai plafond delle carte. Questo evita ai Buyer di consumare l’intero plafond con un acquisto. PausePay utilizza l’OpenBanking per garantire un servizio di pagamento differito, in ...
Perché il CheckOut del carrello non risulta ammissibile?
Ogni acquisto è sottoposto alla verifica degli algoritmi di PausePay, che terranno conto dell’assicurabilità dell’operazione, dell’esposizione del Buyer e della sua reputazione finanziaria. Di conseguenza, ad ogni Buyer vengono dinamicamente ...
Cos'è l'Open Banking e cos'è la direttiva PSD2
L’Open Banking è un termine relativo all’ambito dell’innovazione nei servizi finanziari che fa riferimento all’utilizzo di API (interfacce informatiche) che consentono ad un’applicazione di avere accesso ad alcuni dati degli istituti bancari e ...
Che rischi ci sono nell'inserire le credenziali del mio Web Banking?
Nessuno, tutto il flusso rispetta la direttiva PSD2. In realtà l’utente inserisce le sue credenziali bancarie direttamente nel form della banca selezionata. Nessuna componente del servizio PausePay può, in nessun modo, leggere o venire a conoscenza ...